Indice dei Contenuti

La Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti per Salvare il Tuo Sorriso

Introduzione

La parodontite, comunemente nota come malattia parodontale, è una delle principali cause di
perdita dei denti negli adulti. Si tratta di un’infiammazione dei tessuti di supporto dei denti, causata
dall’accumulo di placca e tartaro, che, se non trattata, può compromettere non solo la salute orale,
ma anche il benessere generale. In questo articolo, approfondiremo le cause della parodontite, i suoi
sintomi e i trattamenti disponibili per prevenirla e combatterla.

1. Cos’è la Parodontite e Come si Sviluppa?

La parodontite è una condizione progressiva che inizia spesso con una gengivite non trattata. Se i
batteri della placca dentale non vengono rimossi regolarmente, possono accumularsi lungo il bordo
gengivale, causando un’infiammazione iniziale. Nel tempo, questa infiammazione può
approfondirsi, distruggendo il tessuto gengivale e l’osso che sostiene i denti.

Fasi della malattia parodontale:

  • Gengivite: Prima fase, caratterizzata da gengive arrossate e sanguinanti.
  • Parodontite iniziale: Le gengive iniziano a ritirarsi, formando tasche in cui si accumula il
    tartaro.
  • Parodontite avanzata: L’osso di supporto si riduce, i denti possono diventare mobili e, nei
    casi più gravi, essere persi.

2. Cause della Parodontite

La principale causa della parodontite è l’accumulo di batteri nella placca dentale, ma diversi fattori
possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione:

  • Igiene orale insufficiente: Spazzolare e usare il filo interdentale in modo inadeguato permette ai batteri di proliferare.
  • Fumo: Il tabacco compromette la capacità delle gengive di guarire e aumenta il rischio di infezioni.
  • Predisposizione genetica: Alcune persone sono più inclini a sviluppare malattie gengivali a causa della loro genetica.
  • Malattie sistemiche: Condizioni come il diabete possono influire sulla salute delle gengive.
  • Stress: Può ridurre la capacità del corpo di combattere le infezioni.
  • Farmaci: Alcuni farmaci possono ridurre la produzione di saliva, favorendo l’accumulo di batteri.

3. Sintomi della Parodontite: Come Riconoscerla

Molti pazienti non si rendono conto di avere una parodontite fino a quando non raggiunge uno
stadio avanzato. Ecco i segnali a cui prestare attenzione:

  • Gengive arrossate, gonfie o sensibili.
  • Sanguinamento durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale.
  • Alito cattivo persistente o cattivo sapore in bocca.
  • Recessione gengivale, con esposizione delle radici dei denti.
  • Formazione di tasche tra denti e gengive.
  • Denti mobili o spostati.
  • Dolore durante la masticazione.

4. Implicazioni della Parodontite sulla Salute Generale

La parodontite non è solo un problema locale, ma può avere ripercussioni sul benessere generale.
Studi hanno dimostrato che la malattia parodontale è associata a:

  • Malattie cardiovascolari: I batteri presenti nelle gengive possono entrare nel flusso sanguigno, aumentando il rischio di infarti e ictus.
  • Diabete: La parodontite può peggiorare il controllo della glicemia nei pazienti diabetici.
  • Parto prematuro: Le donne in gravidanza con parodontite hanno un rischio maggiore di parto prematuro o di basso peso alla nascita.
  • Problemi respiratori: I batteri orali possono essere inalati, causando infezioni polmonari.

5. Come Prevenire la Parodontite

La prevenzione è la chiave per evitare la parodontite. Ecco alcune strategie efficaci:

  • Igiene orale quotidiana: Spazzola i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e usa il filo interdentale ogni giorno.
  • Pulizia professionale: Effettua una pulizia dentale professionale ogni 6 mesi per rimuovere il tartaro.
  • Controlli regolari: Una visita regolare dal dentista permette di individuare precocemente i
    segni di gengivite.
  • Alimentazione sana: Riduci il consumo di zuccheri e consuma cibi ricchi di calcio e
    vitamina C per rafforzare denti e gengive.
  • Smetti di fumare: Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per la parodontite.
  • Gestisci lo stress: Lo stress cronico può ridurre la capacità del corpo di combattere le
    infezioni.

6. Trattamenti Disponibili per la Parodontite

Se la parodontite viene diagnosticata, è importante intervenire tempestivamente con trattamenti
specifici per arrestare la progressione della malattia e salvare i denti. Presso MAB Studio
Dentistico Milano
, offriamo una gamma di trattamenti personalizzati per ogni stadio della
parodontite:

1. Pulizia profonda (scaling e root planing):
Rimozione del tartaro sopra e sotto il bordo gengivale e levigatura delle radici dei denti per
ridurre le tasche gengivali.

    2. Terapie laser:
    Utilizziamo il laser per eliminare i batteri e i tessuti infetti in modo preciso e meno invasivo.

    3. Chirurgia parodontale:
    In casi avanzati, possiamo intervenire chirurgicamente per ridurre le tasche e rigenerare i
    tessuti gengivali e ossei.

    4. Rigenerazione ossea guidata (GBR):
    Tecniche avanzate per stimolare la ricrescita dell’osso perso a causa della parodontite.

    5. Terapie di mantenimento:
    Una volta trattata la parodontite, pianifichiamo controlli regolari e pulizie frequenti per
    prevenire recidive.

    7. La Tecnologia Avanzata di MAB Studio

    Presso il nostro studio utilizziamo strumenti di ultima generazione per garantire trattamenti efficaci
    e confortevoli:

    • Laser dentale: Riduce il dolore e i tempi di recupero.
    • Scanner intraorale: Per una diagnosi precisa e dettagliata.
    • Software 3D: Per pianificare trattamenti chirurgici con la massima precisione.

    8. Il Ruolo del Paziente nella Cura della Parodontite

    Il successo del trattamento dipende anche dalla collaborazione del paziente. Dopo il trattamento:

    • Segui attentamente le indicazioni del dentista.
    • Mantieni una rigorosa igiene orale quotidiana.
    • Non saltare le visite di controllo e le sedute di mantenimento.

    Conclusione

    La parodontite è una condizione seria, ma con la giusta prevenzione e i trattamenti adeguati è
    possibile salvare i denti e proteggere la salute generale. Non ignorare i segnali delle tue gengive: un
    controllo tempestivo può fare la differenza.

    Prenota una visita presso MAB Studio Dentistico Milano e affidati ai nostri specialisti per
    prenderti cura del tuo sorriso.

    Ti potrebbe interessare anche